
Eventi passati
Marzo 2025
RIAPERTURA DEI MUSEI DEL CIBO (Il Museo del Tartufo di Fragno riapre a Maggio)
Per saperne di piùUn bel modo per passare la domenica di Carnevale! Un percorso tra le pagine di un divertente albo illustrato, che costituisce lo spunto per raccontare i propri gusti e dare spazio alla fantasia, realizzando una disegno-ricetta creativa e colorata. A tutti i bambini mascherati, verrà lasciato un piccolo ricordo. A cura di ArcheoVEA Consigliato per bambini [...]
Per saperne di piùIl racconto del frantoio fatato diventa realtà nel laboratorio che invita i bambini a scoprire come si produce l’olio di oliva e a inventare nuovi abbinamenti di sapori giocando con la propria fantasia e il proprio gusto. Al termine a tutti i partecipanti sarà lasciato un piccolo ricordo per continuare a sperimentare anche a casa. A [...]
Per saperne di piùNelle stanze del Museo del Vino, tra botti e anfore antiche, vecchi attrezzi da campo e da cantina, un’avventurosa caccia al tesoro per andare alla ricerca dei “pezzi” di storie che parlano di uva, di vigne e di vino. Se i bambini, suddivisi in squadre, grazie al loro intuito e alla collaborazione dei genitori riusciranno a [...]
Per saperne di piùCiliegino, nero di Crimea, cuore di bue e persino cornuto delle Ande sono solo alcune delle centinaia di varietà di pomodori coltivate oggi, tutte diverse per colore, forma, utilizzo...Ma com'era in origine il pomodoro e come mai si chiama così? Lo scopriremo sfogliando un grande libro illustrato in cui però alcune pagine si sono mescolate. Solo con [...]
Per saperne di piùUna favola ispirata alla storia del Parmigiano Reggiano DOP, con principi, maghi e strani individui, accompagna i bambini alla scoperta del Re dei Formaggi e del suo Museo. A cura di ArcheoVEA Consigliato per bambini dai 4 ai 6 anni Durata 1h 30’ Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00 [...]
Per saperne di piùAttività giocose a squadre, per grandi e bambini, che si cimenteranno infine in un laboratorio creativo. Tra chicchi di grano, farine, spaghetti, speronelle e altri oggetti curiosi, i partecipanti si avventureranno alla ricerca di elementi, disegni e parole da inserire in uno speciale taccuino, che racchiuderà come un tesoro la storia della pasta. Ma solo se [...]
Per saperne di piùAl Museo del Fungo è arrivata nonna Flora e i suoi racconti sul bosco e sui funghi! Sfogliamo insieme il libro “Nonna Flora e l’incredibile regno dei funghi” insieme ai suoi autori e scopriamo la ricchezza di forme e colori che caratterizzano i nostri boschi. I bambini saranno poi guidati a riprodurre la natura con la [...]
Per saperne di piùConosciamo meglio i nostri amici dalla coda arrotolata attraverso le pagine di un divertente racconto per bambini e costruiamo insieme un piccolo ricordo della giornata da portarci a casa. A cura di ArcheoVEA Consigliato per bambini dai 4 ai 6 anni Durata 1h 30’ Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni [...]
Per saperne di piùUn laboratorio itinerante che tra narrazione e momenti di creatività porterà bambini e genitori a scoprire la terra della Bassa parmense. Sarà un percorso tra le storie che hanno cullato, alimentato e accresciuto il mito del Culatello, fin dalle sue più povere origini. A cura di Staff Antica Corte Pallavicina Consigliato per bambini dai 6 ai [...]
Per saperne di più