
Eventi passati › Museo in trasferta
Maggio 2024
Esperimenti e ghiottonerie attorno alla pasta Un’occasione unica per incontrare chi del saper fare ne ha fatto il proprio mestiere! Incontreremo un casaro, una sfoglina e un puntatore, che ci racconteranno del proprio lavoro e ci guideranno, tra esperimenti e piccole preparazioni gastronomiche, a conoscere qualcosa di più dei propri prodotti alimentari. Alla fine una piccola [...]
Per saperne di piùStorie, curiosità e ghiottonerie attorno al pomodoro Alcuni personaggi famosi sono legati indissolubilmente a particolari prodotti alimentari. In che modo? Saranno loro stessi, Notari, Bizzozero e Pasteur, che ce lo racconteranno in questi incontri tra storia e scienza, tra cucina e tecnologia e che ci aiuteranno a conoscere meglio alcuni dei nostri prodotti tradizionali. Prenotazione obbligatoria [...]
Per saperne di piùEsperimenti e ghiottonerie attorno ai salumi tradizionali Un’occasione unica per incontrare chi del saper fare ne ha fatto il proprio mestiere! Incontreremo un casaro, una sfoglina e un puntatore, che ci racconteranno del proprio lavoro e ci guideranno, tra esperimenti e piccole preparazioni gastronomiche, a conoscere qualcosa di più dei propri prodotti alimentari. Alla fine una [...]
Per saperne di piùStorie, curiosità, e ghiottonerie attorno al vino Alcuni personaggi famosi sono legati indissolubilmente a particolari prodotti alimentari. In che modo? Saranno loro stessi, Notari, Bizzozero e Pasteur, che ce lo racconteranno in questi incontri tra storia e scienza, tra cucina e tecnologia e che ci aiuteranno a conoscere meglio alcuni dei nostri prodotti tradizionali. Prenotazione obbligatoria [...]
Per saperne di piùDicembre 2024
Le paste ripiene costituiscono un vero e proprio mondo, tanto grande è la varietà di tipi, che differiscono tra loro per nome, dimensione, forma, ingredienti del ripieno e condimento, tutti riconducibili però a una stessa struttura: uno scrigno di pasta che custodisce un “tesoro”! Andremo insieme alla scoperta di alcune paste ripiene tipiche di altre regioni e [...]
Per saperne di piùLe paste ripiene costituiscono un vero e proprio mondo, tanto grande è la varietà di tipi, che differiscono tra loro per nome, dimensione, forma, ingredienti del ripieno e condimento, tutti riconducibili però a una stessa struttura: uno scrigno di pasta che custodisce un “tesoro”! Andremo insieme alla scoperta di alcune paste ripiene tipiche di altre regioni e [...]
Per saperne di piùFebbraio 2025
Intervengono Mario Marini, Presidente dei Musei del Cibo di Parma Alessandro Fadda, Presidente della Provincia di Parma Lorenzo Lavagetto, Assessore alla Cultura del Comune di Parma Andrea Grignaffini, Critico gastronomico Giovanni Ballarini, Presidente Onorario Accademia Italiana della Cucina Chiara Pontremoli, Dirigente scolastico Istituto "Magnaghi-Solari" Enrico Maletti, Vernacoliere Conduce Giancarlo Gonizzi, Coordinatore dei Musei del Cibo di [...]
Per saperne di piùUn’occasione da non perdere! I Musei del Cibo per un giorno in trasferta! Bambini e adulti verranno coinvolti nelle attività che abitualmente sono svolte nei 9 musei del circuito. Tanti argomenti, che prendono spunto dai prodotti dei musei, trattati in modo interattivo, in una sarabanda divertente e senza fine. Curiosità, indovinelli, giochi e piccoli esperimenti stimoleranno [...]
Per saperne di piùI Musei del Cibo per la Scuola Partecipazione gratuita. La partecipazione all’Open Day dà diritto a una visita guidata gratuita per una classe. Prenotazione obbligatoria Info: didattica@musdeidelcibo.it
Per saperne di piùMarzo 2025
Il racconto del frantoio fatato diventa realtà nel laboratorio che invita i bambini a scoprire come si produce l’olio di oliva e a inventare nuovi abbinamenti di sapori giocando con la propria fantasia e il proprio gusto. Al termine a tutti i partecipanti sarà lasciato un piccolo ricordo per continuare a sperimentare anche a casa. A [...]
Per saperne di più