
Eventi passati › Museo del Prosciutto di Parma
Settembre 2024
Apertura con orario prolungato dalle 10,00 alle 20,00 Ingresso scontato “Speciale Festival” a 3 € per tutti Ore 11 e ore 16 visita guidata gratuita per tutti (a pagamento il solo biglietto di ingresso). Degustazioni e menù speciale al Ristorante al Museo aperto per pranzo e cena.
Per saperne di piùApertura con orario prolungato dalle 10,00 alle 20,00 Ingresso scontato “Speciale Festival” a 3 € per tutti Ore 11 e ore 16 visita guidata gratuita per tutti (a pagamento il solo biglietto di ingresso). Degustazioni e menù speciale al Ristorante al Museo aperto per pranzo e cena.
Per saperne di piùOttobre 2024
Torna come ogni anno la GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE, una ricorrenza istituita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. I Musei del Cibo la festeggeranno Domenica 13 ottobre con attività speciali pensate per bambini, bambine e famiglie. Tra l’altro, quello stesso giorno, è anche la Giornata delle Famiglie al Museo (FAMU) e non si [...]
Per saperne di piùNovembre 2024
Apertura dalle 10 alle 18.
Per saperne di piùDa Lunedì 6 a Sabato 11 Novembre, in occasione della ricorrenza di San Martino Settimana dedicata alle scuole di prossimità. Le classi 5^ delle Scuole Primarie, dei Comuni dove risiedono i Musei del Cibo, saranno accolte gratuitamente nel proprio museo di riferimento, per una divertente competizione a squadre a suon di MuseoQUIZ. Per informazioni, gli insegnati [...]
Per saperne di piùVisita guidata gratuita speciale con focus sul sale di Salsomaggiore, prezioso elemento estratto dal sottosuolo che ha reso possibile sin dall’antichità lo sviluppo della produzione dei salumi nel Parmense. Visite gratuite “speciali” ai Musei del Cibo, focus e curiosità tutte le domeniche fino all’8 dicembre Visita speciale al Museo del Prosciutto di Parma, con focus tematici su aspetti fondamentali [...]
Per saperne di piùDicembre 2024
CHIUSURA INVERNALE DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùMarzo 2025
RIAPERTURA DEI MUSEI DEL CIBO (Il Museo del Tartufo di Fragno riapre a Maggio)
Per saperne di piùUn bel modo per passare la domenica di Carnevale! Un percorso tra le pagine di un divertente albo illustrato, che costituisce lo spunto per raccontare i propri gusti e dare spazio alla fantasia, realizzando una disegno-ricetta creativa e colorata. A tutti i bambini mascherati, verrà lasciato un piccolo ricordo. A cura di ArcheoVEA Consigliato per bambini [...]
Per saperne di più