
Eventi passati › Museo del Pomodoro
Agosto 2024
Apertura dalle 10 alle 18.
Per saperne di piùSettembre 2024
Eventi e iniziative (degustazioni, laboratori, conversazioni) in tutti i Musei.
Per saperne di piùOttobre 2024
Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Salame Felino Via Carducci, 11 – Ingresso libero senza necessità di prenotazione Visite guidate gratuite ore 11,00 – 16,00.
Per saperne di piùTorna come ogni anno la GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE, una ricorrenza istituita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. I Musei del Cibo la festeggeranno Domenica 13 ottobre con attività speciali pensate per bambini, bambine e famiglie. Tra l’altro, quello stesso giorno, è anche la Giornata delle Famiglie al Museo (FAMU) e non si [...]
Per saperne di piùNovembre 2024
Apertura dalle 10 alle 18.
Per saperne di piùDa Lunedì 6 a Sabato 11 Novembre, in occasione della ricorrenza di San Martino Settimana dedicata alle scuole di prossimità. Le classi 5^ delle Scuole Primarie, dei Comuni dove risiedono i Musei del Cibo, saranno accolte gratuitamente nel proprio museo di riferimento, per una divertente competizione a squadre a suon di MuseoQUIZ. Per informazioni, gli insegnati [...]
Per saperne di piùDicembre 2024
CHIUSURA INVERNALE DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùMarzo 2025
RIAPERTURA DEI MUSEI DEL CIBO (Il Museo del Tartufo di Fragno riapre a Maggio)
Per saperne di piùCiliegino, nero di Crimea, cuore di bue e persino cornuto delle Ande sono solo alcune delle centinaia di varietà di pomodori coltivate oggi, tutte diverse per colore, forma, utilizzo...Ma com'era in origine il pomodoro e come mai si chiama così? Lo scopriremo sfogliando un grande libro illustrato in cui però alcune pagine si sono mescolate. Solo con [...]
Per saperne di più