Progetto Musei del Cibo
Honour Club
Non perdere l’occasione di iscrivere il tuo nome nell’Albo d’Oro degli Honour Club dei Musei del Cibo di Parma per supportarne la missione e le attività istituzionali.
La storia degli uomini e dei prodotti che hanno reso unico un territorio
I Musei del Cibo
un’esperienza per tutti i sensi e per tutti i gusti.
Audioguide
Puoi visitare liberamente i Musei del Cibo scaricando le audioguide in formato Mp3 per il tuo smartphone, lettore o computer.
- Audioguida
del Museo del Parmigiano Reggiano - Audioguida
del Museo della Pasta - Audioguida
del Museo del Pomodoro - Audioguida
del Museo del Vino - Audioguida
del Museo del Salame Felino - Audioguida
del Museo del Prosciutto di Parma - Audioguida
del Museo del Culatello - Audioguida
del Museo del Fungo Porcino di Borgotaro - Audioguida
del Museo del Tartufo di Fragno
Appuntamenti ai musei
I musei in cifre
I Musei del Cibo danno i numeri! Ma ricordando sempre che dietro ad ogni numero ci sono fatti e persone, che con la loro intelligenza e passione, rendono possibile a tutti, ogni giorno, di fare nuove scoperte.
Esplora i musei
Storia, tradizioni, tecnologia, cultura e gastronomia
- Una grattugiata in orbita
- Le interviste impossibili - A cura di Giovanni Ballarini- Ranuccio I Farnese e la denominazione di origine del Parmigiano
- Lo spino
- Le interviste impossibili – A cura di Giovanni Ballarini - L’abate Viviano e le origini del formaggio grana
- Pala da Casaro
- Le 5 stagionature del Parmigiano di Massimo Bottura
- Bartolomeo Arbotori: il Parmigiano dipinto
- Il caseificio di Daniele de Strobel
- Le interviste impossibili – A cura di Giovanni Ballarini - Samuel Pepys e il Parmigiano dell'incendio di Londra: una tangente?
- I tortellini dello Chef Bruno Barbieri
Pianifica la visita
Vieni a scoprire la food valley, un emozionante itinerario naturalistico, culturale e gastronomico